E’ un venerdì sera. Una discoteca (gay, in questo caso), il belloccio di turno al bar, un drink, a casa mia o a casa tua? a casa mia. #BLACKOUT# Ti risvegli che sei madido di sudore per terra e il tuo corpo non si muove. Apri gli occhi, sei cosciente di essere sul pavimento di […]
Author archive:
Lillo Montalto Monella
Nell’incidente ferroviario di ieri a Buenos Aires sono morte 49 persone ma si tratta solo del peggior incidente del 2012. Prendere un treno in Argentina può essere pericoloso non solo per la fatiscienza delle infrastrutture, ma anche per lo spadroneggiare a bordo di bande rivali e banditi. Mentre la rete ferroviaria langue o viene smantellata […]
Se vi chiedevate cosa accade quando una casa di produzione cinematografica è a corto di idee, ora avete la risposta. Il tutto mi ricorda un po’ questa scenetta dei Griffin su uno Stephen King in crisi di creatività….
Belén Rodriguez, carnevale, farfalline vaginali, comunità indigene in guerra contro una star dell’NBA e poco, pochissimo altro – ma quel poco che c’è è di altissima qualità – in questa seconda puntata di Charlando en Buenos Aires. In onda su 103.7FM a Bologna (o ascoltabile tramite player sul sito) [audio:http://localhost:undefined/wp-content/uploads/2012/02/charlando2.mp3|titles=charlando in Buenos Aires]
A dieci anni dalla bancarotta e dalle proteste che incendiarono le strade di Buenos Aires, il governo argentino starebbe aumentando il controllo sull’informazione resa pubblica alla popolazione da parte dei media. Secondo una analisi del think-tank geopolitico Strategic Forecasting, “proprio ora che l’Argentina entra in un periodo di crescente incertezza economica, l’avere un maggiore controllo […]
Mario Monti, fresco uomo di copertina del Time, è a prima vista il pacioso vecchietto della porta accanto. Eppure è da questo pacioso vecchietto, fresco di tourpromozionale americano, che dipendono i destini dell’Eurozona tutta. Da lui e da un rilassamento della sempre tesissima politica dell’inflessibilità tedesca, opinano anche al Sole24Ore sulla scia di questo misurato articolo di Zeit. Una simile politica di “rigore, […]
La scoperta di un giacimento petrolifero al largo delle Falklands da parte di una compagnia britannica ha riaperto la contesa fra Regno Unito e Argentina sull’appartenenza delle isole. Solo che adesso le parti sono invertite. Lo Stato guidato da Cristina Kirchner si è completamente rialzato dalla crisi che dieci anni fa lo portò alla bancarotta […]
L’Italia è tornata – lo ha scritto pure il Financial Times la settimana scorsa – soprattutto grazie a Mario Monti, ‘il leader europeo più interessante’ (il tono può sembrare un po’ paternalistico). La Nacion, il corrispettivo argentino del Corriere della Sera, fa notare che un anno fa, di questi tempi, il dibattito della società civile italiana verteva quasi esclusivamente sulle […]