Quanto mi ci identifico, di questi tempi. Spectating has become a full-time job in and of itself— looking at other people’s LinkedIn pages, their Facebook page, their Wikipedia page— and now we judge ourselves too often by what we haven’t done, instead of what we have. And so by age 30, if we haven’t done […]
Author archive:
Lillo Montalto Monella
Devis era un mio amico. Devis aveva 33 anni. Devis è morto martedì. Nel 2008 si era trasferito da Chiampo, paese in provincia di Vicenza, a Londra, città che lo ha adottato come pizzaiolo e dove da allora viveva. Da qualche settimana lamentava perdite di memoria, dislessia, raccontava di essersi perso in zone che conosceva […]
Ha la barba lunga di settimane, lui che di solito non la lascia crescere nemmeno un millimetro più del dovuto, lui che ti accoglie in piedi dopo una chemio perché non gli piace farsi vedere debole, lui che quando i medici dicono “gli rimangono dieci, forse venti giorni” nessuno riesce a crederci davvero. “Devi farti […]
Questo weekend sarò al Mozilla Festival a Londra. Una serie di workshops in cui coders, designers, innovatori, giornalisti si trovano assieme e rilasciano creatività. Come si legge sul sito, ognuno potrà partecipare alla narrazione del festival anche attraverso questo blocco note pubblico su cui fare brainstorming durante i seminari e i laboratori. Ne trovate uno proprio qui sotto. […]
La mia capa canadese, un po’ perplessa, mi ha chiesto cosa diavolo è successo in senato, oggi. Le ho risposto così. Basically Berlusconi threatened to bring down the government, the PM saw his bluff, he called for a vote of no-confidence, Berlusconi folded. In the meantime, all markets panicked and we lost billions. Just another ordinary […]
Un piccolo gioiello, Noah, il corto che ha debuttato al Toronto International Film Festival: parla di multitasking e rapporti virtuali, solitudini digitali e attention span ridotti. Creato dagli studenti di cinema canadesi Walter Woodman e Patrick Cederberg, Grazie a Michael De Monte per la segnalazione.
Uno degli incontri giornalisticamente (e umanamente) più interessanti di questa mia piccola gira spagnola è sicuramente l’agenzia fotografica di citizen journalism Neupic, conosciuta oggi a Madrid. Seguendo un po’ le orme di Demotix, creatura inglese del poliglotta visionario Turi Munthe, due fratelli madrileni – Bosco e Alfonso Ussía – e alcuni collaboratori hanno messo assieme una piattaforma che permette […]
In merito al dibattito in corso sulle assunzioni RAI: Nn solo x Servizio pubblico il merito dovrebbe essere il percorso preferenziale http://t.co/2TI3ONu90V @valigiablu no a #scuoledigiornalismo — Lillo Montalto (@lillomontalto) August 12, 2013 Chiarisco un poco meglio il mio pensiero, che Twitter mi sta davvero troppo stretto: sì alle #scuoledigiornalismo, no alle corsie preferenziali. Una scuola […]
Come scritto nel bellissimo articolo di Poynter citato nel liveblog (e qui traduco a braccio), “una delle più grandi sfide che i media si trovano ad affrontare oggi è quella di capire il perchè del successo passato, e replicarlo in nuove modalità. In generale, il giornalista (e il ‘giornale’ per cui lavora) si vedono come ambasciatori esclusivi della notizia, […]