Leggendo l’articolo sulle voci dimenticate della canzone italiana pubblicato sul settimanale francese Telerama, vengono in mente le parole del giornalista Francesco Merlo quando parla di tutt’altro, e cioè del piegarsi di Mario Monti “allo stanco rituale televisivo della terza camera”, Porta a Porta. Il salotto buono del cortigiano Vespa, dove è stata “confezionata più politica berlusconiana di quanto ne produceva la […]
Archive:
Uncategorized
1. Il giudice capo supremo in Gran Bretagna si chiama … Lord Judge. Ovviamente 2. Il Times ha le stesse idee del Daily Mail, ma impaginate meglio. 3. Il titolo ‘bloggers and authors need a public interest libel defence‘ mi fa pensare a quanto l’Italia si stia adoperando in favore della libertà di stampa sulla […]
Scandalo giornalistico nel paese dove il giornalismo ha la nomea di essere stato inventato. Il pluripremiato reporter dell’Independent, Johann Hari, e’ stato colto con le mani nella marmellata. A quanto pare, in alcune sue interviste a celebrita’ e personaggi famosi avrebbe inserito alcune frasi pronunciate degli stessi intervistati… in passato, o altrimenti citazioni contenute in […]
Da un paio di settimane faccio uno stage al settimanale inglese The Week, nella piacevole zona di Notthing Hill – o quasi. Ieri, mentre lavoravo, il collega alla scrivania di fronte si alza e annuncia con tono placido che Berlusconi sara’ processato per il caso Ruby e per concussione. E’ quindi un paio di giorni […]
Mi correggo. Parzialmente. Qualcosa su Silvio c’e’ in giro. Sul Telegraph, ad esempio. O sull’Independent. Dove, dopo lo splash generale della prima pagina, si mette in risalto la preoccupazione di Washington per la ‘shadowy closeness’ fra Berlusconi e Putin. “Sembra piu’ interessante notare che cio’ che preoccupa di piu’ gli americani e’…” la strana, misteriosa relazione […]
Nonostante la notizia calda sia un’altra, e mi riferisco a quello che Frattini ha chiamato l’11 settembre della diplomazia – la diffusione di centinaia di migliaia di email dal contenuto altamente confidenziale da parte del nostro affezionato spiffera-segreti Wikileaks – mi preme fare un passo indietro al 19 novembre scorso. Il mercato delle notizie e’ troppo […]