In occasione del Día Nacional de la Memoria por la Verdad y la Justicia un doppio appuntamento su Radio Città Fujiko (in onda sabato 24 marzo dalle 12, all’interno di Fili Diretti): gli Storici del Caso.S fanno un breve riassunto della storia finora, mentre per quanto mi riguarda, da Buenos Aires, racconto cosa è il Giorno della Memoria oggi: quando il […]
Archive:
Diarios Latinos
Questo è un appello a tutti i miei lettori per ritrovare la mia preziosa giacchetta di pelle (10£ al mercato di Portobello Road) rubata ieri durante la consueta manifestazione del giovedì delle Madri di Piazza di Mayo, a Buenos Aires. Tra i maggiori sospettati del furto, una di queste vecchine arrabbiate. Mentre abbindolava tutti fingendo di […]
Finalmente ci siamo. L’Argentina oggi potrebbe fare un po’ più di chiarezza nella sua legislazione in tema di aborto punibile e non punibile. Nel paese, come in larga parte dell’America Latina al di sotto dell’equatore, si tratta di un diritto ancora non riconosciuto per legge. Abortire è illegale a meno che la donna incinta (ma, […]
Questa settimana, a Charlando in Buenos Aires: prendo spunto da una discussione con Filippo Fiorini, bolognesissimo giornalista che vive qui in Argentina da anni e che ha fondato Pangea New (un sito di notizie dall’America Latina) per trattare della questione delle questioni: perché mai, con tutti i problemi al mondo che ha l’Argentina – che ne […]
E’ un venerdì sera. Una discoteca (gay, in questo caso), il belloccio di turno al bar, un drink, a casa mia o a casa tua? a casa mia. #BLACKOUT# Ti risvegli che sei madido di sudore per terra e il tuo corpo non si muove. Apri gli occhi, sei cosciente di essere sul pavimento di […]
Nell’incidente ferroviario di ieri a Buenos Aires sono morte 49 persone ma si tratta solo del peggior incidente del 2012. Prendere un treno in Argentina può essere pericoloso non solo per la fatiscienza delle infrastrutture, ma anche per lo spadroneggiare a bordo di bande rivali e banditi. Mentre la rete ferroviaria langue o viene smantellata […]
A dieci anni dalla bancarotta e dalle proteste che incendiarono le strade di Buenos Aires, il governo argentino starebbe aumentando il controllo sull’informazione resa pubblica alla popolazione da parte dei media. Secondo una analisi del think-tank geopolitico Strategic Forecasting, “proprio ora che l’Argentina entra in un periodo di crescente incertezza economica, l’avere un maggiore controllo […]
La scoperta di un giacimento petrolifero al largo delle Falklands da parte di una compagnia britannica ha riaperto la contesa fra Regno Unito e Argentina sull’appartenenza delle isole. Solo che adesso le parti sono invertite. Lo Stato guidato da Cristina Kirchner si è completamente rialzato dalla crisi che dieci anni fa lo portò alla bancarotta […]