Skip to content

Archive:

Real-time journalism

Una cosa che può essere molto utile al liveblogger – meglio di uno Storify.

Per la prima volta l’ho visto usare da una scuola di giornalismo tedesca. Se vi domandate cos’è, si chiama Timeline JS, ed è un comodo iframe che può essere piazzato dovunque: in una pagina statica o in un liveblog. Ci potrete mettere foto, video, Tweets e file audio (es. Soundcloud). Crea cronologie interattive, utili soprattutto quando […]

GLocal, (eravamo) in diretta, da Varese – il liveblog completo.

Di ritorno dal primo festival Glocal12 di Varese, dove ho svolto il live blog dell’intero evento assieme ad un altro poveraccio, il mitico David. Qui sotto trovate la diretta di quei tre meravigliosi giorni in formato embed. Per una visualizzazione migliore, questo il link alla pagina whitelabel. Ricordatevi che questo live blog è stato pensato […]

Elezioni americane: le migliori info-grap…er…le nerdate più cool della notte.

Di quella notte ricordo poco, se non l’essere stato sveglio, tra divano, letto, cucina e balcone, col computer rigorosamente incollato all’inguine (sono convinto un giorno mi verrà qualcosa ai testicoli); live streams in inglese e italiano come colonna sonora; partite occasionali di Fifa’13 per tenermi sveglio; un esaltante Toy Story 3 in compagnia del mio […]

Godzilla e altri pericoli di Twitter mentre si fa giornalismo in tempo reale

Insegnare alla gente come coprire eventi in tempo reale è quello che mi dà il pane per mangiare ultimamente. Nonostante il conflitto di interessi evidente nel riprendere un post dal blog della compagnia per cui lavoro, questo merita di essere condiviso: una lezione per sapersi relazionare con Twitter durante una lunga e ciclopica diretta, abbandonando […]

Corriamola sta maratona…

In occasione della Giornata mondiale dei Migranti, Radio Città Fujiko&London Talking aderiscono alla maratona radiofonica promossa da Radio 1812. [audio:http://localhost:undefined/wp-content/uploads/2011/12/puntata-emigrazioni.mp3|titles=puntata emigrazioni]

– London Talking e il diritto del lavoro in UK –

Puntatona sul futuro del diritto del lavoro inglese. La fonte è questo articolo dell’Independent segnalato anche da Internazionale. La frequenza è sempre quella: 103.1 per i bolognesi, in diretta streaming domani dalle 11,30 in poi su Radio Città Fujiko’s website. [audio:http://localhost:undefined/wp-content/uploads/2011/11/puntata-lavoro-26-novembre.mp3|titles=puntata lavoro london talking 26 novembre]