Con l’avvicinarsi dell’anniversario della guerra delle Falklands (o Malvinas, come le si chiama in Argentina), scoppiata il 2 Aprile di 30 anni fa, era inevitabile che anche Repubblica pubblicasse un reportage sulle isole. Qualcosa di storico, certo – ma giusto quanto basta – possibilmente con un taglio giovane e accattivante, per colpire anche l’attenzione dell’hipster troglodita 2.0 con limitato attention […]
Archive:
malvinas
Da oggi inizia una collaborazione più sostanziale e consuetudinaria con il sito Linkiesta. Mi trovate tra i blog ‘esteri’ con Lezioni di Tango. Di che si tratta? Ecco un breve manifesto, cui spero di rendere onore durante tutto il percorso intrapreso. La crisi della vecchia Europa – esplosa fra le strade di Atene – ha tutto […]
In occasione del Día Nacional de la Memoria por la Verdad y la Justicia un doppio appuntamento su Radio Città Fujiko (in onda sabato 24 marzo dalle 12, all’interno di Fili Diretti): gli Storici del Caso.S fanno un breve riassunto della storia finora, mentre per quanto mi riguarda, da Buenos Aires, racconto cosa è il Giorno della Memoria oggi: quando il […]
Questa settimana, a Charlando in Buenos Aires: prendo spunto da una discussione con Filippo Fiorini, bolognesissimo giornalista che vive qui in Argentina da anni e che ha fondato Pangea New (un sito di notizie dall’America Latina) per trattare della questione delle questioni: perché mai, con tutti i problemi al mondo che ha l’Argentina – che ne […]
La scoperta di un giacimento petrolifero al largo delle Falklands da parte di una compagnia britannica ha riaperto la contesa fra Regno Unito e Argentina sull’appartenenza delle isole. Solo che adesso le parti sono invertite. Lo Stato guidato da Cristina Kirchner si è completamente rialzato dalla crisi che dieci anni fa lo portò alla bancarotta […]