Questo il clima davanti alla basilica di Saint Paul, Londra, dove gli indignati inglesi continuano la protesta dopo la grande manifestazione di sabato scorso. Armati di tende, sacchi a pelo e volontà ferrea, si scaldano alla sera al suono dei tamburi. La temperatura di notte sfiora ormai gli zero gradi. Resteranno finchè non saranno cacciati, […]
Archive:
Real-time journalism
Gli indignados londinesi non lasciano le tende, ma proseguono il picchetto di fronte alla cattedrale di Saint Paul. La piazza è stata rinominata Tahrir Square Foto scattata verso le dieci del mattino, mentre uno degli indignati appena sveglio si lavava i denti.
Ci siamo stati, e ci siamo divertiti. Un sacco. Atmosfera gioiosa, casse da migliaia di Kw ad ogni angolo di strada che pompavano musica per le centinaia di persone assiepate ad ogni crocicchio; ballerine e ballerini seminudi che sfilavano gaudenti; rum versato a garganella nelle bocche dei passanti da parte dei venditori di birra abusivi […]
Una Londra coi nervi a pezzi e le ossa ancora rotte dagli scontri di due settimane fa si prepara ad accogliere la più grande festa di strada d’Europa, il carnevale di Notting Hill. La tormentata storia della parata più famosa della città – provocatoria risposta alle tensioni razziali di fine anni ’50, giunta quest’anno alla […]
Nei giorni in cui il re si mostra improvvisamente nudo, nessuno meglio di James Alan Anslow – 30 anni spesi tra Sun e News of the World, un figlio appena licenziato dal red top più letto al mondo – può sapere cosa vuol dire essere giornalista alla corte dell’impero di Rupert Murdoch. Mentre la barca […]
Fa strano mettere piede in un accampamento gipsy e non vedere facce di etnia rom in giro. A Dale Farm, nell’Essex – forse il più grosso accampamento zingaro del Regno Unito – la maggior parte delle 96 famiglie è di origine irlandese: cattolici devoti, tutti capelli rossi e lentiggini. In fondo, è come se in […]
Come ogni anno, è tempo di festival. Arriva l’estate, e la fresca aria anglosassone si carica di ormoni e scariche di vibrazioni positive. Non possono mancare quelle musicali, ovviamente. Mai come quest’anno le headlines dei festival sono gravide di grandi nomi. C’è solo l’imbarazzo della scelta. Segno della crisi dell’industria del divertimento? Evviva la crisi. […]