Archive:
Diarios Latinos
La puntata di Charlando en Buenos Aires della settimana è abbastanza cruda. Con la foto di questo cane miro a suscitare la vostra compassione. Ogni aiuto può essere prezioso. [audio:http://togetit.it/wp-content/uploads/2012/06/charlando14.mp3|titles=charlando en buenos aires]
Mentre i giovani italiani per lo più fuggono dal paese e dalla politica – c’è chi si rifugia nell’astensionismo di protesta, chi abbraccia il grillismo e chi il facile vituperio anti-casta da social network – in Argentina il governo dei Kirchner ha fatto dei giovani la propria imprescindibile base elettorale. Dieci anni fa, urlavano inferociti […]
Non bastava il petrolio. Dopo la nazionalizzazione della compagnia petrolifera YPF ai danni della spagnola Repsol, l’Argentina alza la posta e dichiara l’embargo contro il pregiatissimo jamon serrano. La Spagna, il primo consumatore al mondo di prosciutti (4-5 kg all’anno a testa, in media), non può tollerare questo ulteriore schiaffo all’orgoglio nazionale, vede rosso e parte […]
C’è un luogo fra i tanti, a 37km da Buenos Aires, in cui è possibile sentire sulla propria pelle il vivido anelito di un paese che si affanna, con tutte le sue fibre, verso un futuro migliore. Si tratta del barrio La Perla, un vero e proprio laboratorio sociale fatto di ordinate strade polverose e […]
Ci avevano provato per anni a funzionare assieme, Messico e Brasile, i due paesi più grandi dell’America Latina. Nel 2010, Calderón e Lula avevano annunciato addirittura annunciato a Cancun di avere dei piani per stipulare un patto di libero scambio fra i due paesi. “Le due economie più forti del Latino America. Immaginate cosa possiamo […]
Articolo originariamente pubblicato su PangeaNews e, in versione radiofonica, andato in onda su Radio Fujiko. Si dice che si capisca davvero cosa sia l’inflazione quando si arriva alla pompa di benzina o quando ci si siede al bancone di un bar, sorseggiando una buona tazza di caffè che, d’improvviso, viene a costare più del giorno prima. […]
Mentre l’attenzione del mondo è puntata nuovamente sul sottosuolo sudamericano – un altro gruppo di minatori è bloccato, questa volta in Peru, a diversi metri di profondità (“ancora una volta è lotta contro il tempo” e clichè simili…) – in superficie fervono i preparativi per l’arrivo dei presidenti al VI Summit delle Americhe, dove si […]
Con l’avvicinarsi dell’anniversario della guerra delle Falklands (o Malvinas, come le si chiama in Argentina), scoppiata il 2 Aprile di 30 anni fa, era inevitabile che anche Repubblica pubblicasse un reportage sulle isole. Qualcosa di storico, certo – ma giusto quanto basta – possibilmente con un taglio giovane e accattivante, per colpire anche l’attenzione dell’hipster troglodita 2.0 con limitato attention […]
Da oggi inizia una collaborazione più sostanziale e consuetudinaria con il sito Linkiesta. Mi trovate tra i blog ‘esteri’ con Lezioni di Tango. Di che si tratta? Ecco un breve manifesto, cui spero di rendere onore durante tutto il percorso intrapreso. La crisi della vecchia Europa – esplosa fra le strade di Atene – ha tutto […]