I miei diari di viaggio per Argentina, Bolivia e Peru non potevano che recare un distratto, umile e poco allusivo riferimento al grande viaggio del Che a bordo della sua mitica motocicletta – che poi la Poderosa si ruppe quasi subito, e l’eroe non ancora eroe e non ancora barbuto per sfangarla in Latino America […]
Author archive:
Lillo Montalto Monella
La puntata di Charlando en Buenos Aires della settimana è abbastanza cruda. Con la foto di questo cane miro a suscitare la vostra compassione. Ogni aiuto può essere prezioso. [audio:http://togetit.it/wp-content/uploads/2012/06/charlando14.mp3|titles=charlando en buenos aires]
Thanks to @sirlisko
Nessun mistero, risponde su Facebook tale Giuseppe De Marzo: “questa è una storia (bellissima) di un numero di Topolino del 1993, che ironizzava sull’allora Governo Ciampi, che era anche quello un governo di tecnici.” Un altro commento recita: “nella storia completa i cittadini all’inizio cedono ma poi si ribellano e le tasse calano a picco!” […]
Mentre i giovani italiani per lo più fuggono dal paese e dalla politica – c’è chi si rifugia nell’astensionismo di protesta, chi abbraccia il grillismo e chi il facile vituperio anti-casta da social network – in Argentina il governo dei Kirchner ha fatto dei giovani la propria imprescindibile base elettorale. Dieci anni fa, urlavano inferociti […]
Non bastava il petrolio. Dopo la nazionalizzazione della compagnia petrolifera YPF ai danni della spagnola Repsol, l’Argentina alza la posta e dichiara l’embargo contro il pregiatissimo jamon serrano. La Spagna, il primo consumatore al mondo di prosciutti (4-5 kg all’anno a testa, in media), non può tollerare questo ulteriore schiaffo all’orgoglio nazionale, vede rosso e parte […]
C’è un luogo fra i tanti, a 37km da Buenos Aires, in cui è possibile sentire sulla propria pelle il vivido anelito di un paese che si affanna, con tutte le sue fibre, verso un futuro migliore. Si tratta del barrio La Perla, un vero e proprio laboratorio sociale fatto di ordinate strade polverose e […]
Ci avevano provato per anni a funzionare assieme, Messico e Brasile, i due paesi più grandi dell’America Latina. Nel 2010, Calderón e Lula avevano annunciato addirittura annunciato a Cancun di avere dei piani per stipulare un patto di libero scambio fra i due paesi. “Le due economie più forti del Latino America. Immaginate cosa possiamo […]
(tratto da Maradona di Kosturica)